Variante in corso d’opera al progetto approvato con Det. Dir. N.342 RG - 42 RS del 07.05.2018 della Provincia di Fermo per realizzazione impianto di trattamento anaerobico-aerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) per la produzione di biometano de ammendante compostato misto presso località San Pietro Comune di Torre San Patrizio

Pubblicazione

11/03/2021 13:50

Descrizione

NUOVA Istanza pervenuta il 28 dicembre 2020 per l’avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 27-bis, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, finalizzato al rilascio del PAUR, provvedimento unico regionale per la realizzazione e l’esercizio del progetto “Variante in corso d’opera al progetto approvato con Det. Dir. N.342 RG  -  42 RS del 07.05.2018 della Provincia di Fermo per realizzazione impianto di trattamento anaerobico-aerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) per la produzione di biometano ed ammendante compostato misto presso località San Pietro Comune di Torre San Patrizio FM”.

L’impresa proponente, in allegato alla suddetta nuova istanza, ha presentato la documentazione e gli elaborati progettuali previsti dalle normative di settore per consentire l’istruttoria tecnico-amministrativa finalizzata al rilascio di tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati, necessari alla realizzazione e all'esercizio del medesimo progetto.
Il progetto presentato è soggetto alla Verifica di Assoggettabilità a Via in quanto compreso nell’Allegato B2 della L.R. 11/2019, al punto 7 lettera o). L’impresa ha presentato istanza di PAUR, provvedimento autorizzatorio unico regionale, ai sensi dell’art. 27bis del D.Lgs. 152/2006 e l’autorità competente ai sensi del comma 3, dell’art.6 della L.R. 11/2019 è la Provincia di Fermo. Il provvedimento autorizzatorio unico regionale comprende il provvedimento di VIA e tutti i titoli abilitativi necessari per la realizzazione e l’esercizio del progetto. 

Pertanto, ai sensi del comma 2 del medesimo articolo 27-bis del D.Lgs 152/2006, l’autorità competente ha verificato l'avvenuto pagamento del contributo dovuto ai sensi dell’art.9 della L.R. 11/2019, ed ha informato tutte le amministrazioni ed enti potenzialmente interessati e comunque competenti ad esprimersi sulla realizzazione e sull'esercizio del progetto, dell'avvenuta pubblicazione della documentazione sul sito web di questa Provincia, con modalità tali da garantire la tutela della riservatezza di eventuali informazioni industriali o commerciali indicate dal proponente, in conformità a quanto previsto dalla disciplina sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale. 

Ai sensi del comma 3 dell’art. 27bis del D.Lgs. 152/2006 è stata espletata dalle amministrazioni e dagli enti coinvolti nel procedimento, per i profili di rispettiva competenza, la verifica dell'adeguatezza e della completezza della documentazione, facendo richiesta al proponente, con nota del 05 febbraio 2021, di integrare la documentazione progettuale. Con nota del 05 marzo 2021 il proponente ha presentato la documentazione integrativa. 

Pertanto, ai sensi del comma 4 dell’art. 27 bis del D.Lgs. 152/2006 l’autorità competente, ha pubblicato, sul sito web istituzionale della Provincia, l'Avviso al pubblico, di cui all'articolo 23, comma 1, lettera e), del medesimo decreto, già predisposto dal proponente, di cui è data comunque informazione nell'albo pretorio informatico delle amministrazioni comunali territorialmente interessate. Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241. 

Dalla data della pubblicazione del suddetto avviso 11.03.2021, e per la durata di trenta giorni, il pubblico interessato ha potuto presentare osservazioni concernenti la valutazione di impatto ambientale, l'autorizzazione integrata ambientale e l’autorizzazione unica per impianti a fonti rinnovabili.

In data 10.05.2021 è stata inviata la richiesta integrazioni all’impresa che ha 30 giorni per rispondere salvo richiesta proroga ai sensi del comma 5 dell’art. 27bis  del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

La società proponente ha chiesto una proroga del termine per la presentazione della dcoumentazione integrativa, pertanto la nuova scdenza per la presentazione della documentazione integrativa è il 7 ottobre 2021.

In data 07 ottobre 2021 la società proponente ha presentato la documentazione integrativa.

La Provincia, quale autorità competente, ha convocato la prima riunione della conferenza dei servizi decisoria per il 16 novembre 2021 e la seconda riunione per il 23 novembre 2021.

La terza riunione della conferenza dei servizi si è tenuta il giorno 24 gennaio 2022.

La quarta ed ultima riunione della conferenza dei servizi si è tenuta il giorno 05 agosto 2022  e si è conclusa con esito positivo al rilascio del provvedimento finale di PAUR.

Con Determina dirigenziale n. 501GEN - 70SET del 10.08.2022 si è concluso il procedimento di PAUR.

 


Responsabile del procedimento di PAUR:
Dott. Roberto Fausti
Dirigente Settore III
tel. 0734.232317
email: roberto.fausti@provincia.fm.it
 

Tipologia Progetto

Valutazione Impatto Ambientale V.I.A.

Proponente

SAM S.r.l. - COD.FISC./P.IVA : 01891740449 - Nuova Istanza PAUR

Sede Impianto

Località San Pietro Comune di Torre San Patrizio

Comune

Torre San Patrizio

Macrosettore

Rifiuti

Data pubblicazione

11/03/2021

Data Termine Osservazioni

10/04/2021

Documentazione Consultabile

Esito

Concluso

Settore competente

Ambiente e Trasporti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento
11/02/2025 17:04
Il contenuto di questa pagina ti è stato d'aiuto? ·