Bonus e Super Bonus Occupazionali
Le aziende interessate possono scaricare la scheda di proposta nominativo, compilarla e inviarla a garanziagiovani@provincia.fm.it in modo da accellerare la presa in carico della persona che si intende assumere, per poi fare istanza all'INPS.
scarica la SCHEDA PROPOSTA DI NOMINATIVO PER BONUS OCCUPAZIONALE
Le aziende ottengono un bonus se attivano:
- un contratto a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi
- un contratto a tempo determinato o in somministrazione superiore a 12 mesi
- un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato professionalizzante
Il sistema di assegnazione dei bonus è diversificato in funzione della tipologia di contratto con cui avviene l'assunzione, delle caratteristiche del giovane (profiling) e delle differenze territoriali.
Il bonus, che viene erogato dall'Inps, varia da un minimo di 1.500 euro per il contratto inferiore a 12 mesi a un massimo di 6.000 euro per l'attivazione di un contratto a tempo indeterminato, come da tabella qui sotto:
Indice di profiling | 1 - BASSO | 2 - MEDIO | 3 -MEDIO ALTO | 4 - MOLTO ALTO |
---|---|---|---|---|
Contratto a tempo determinato superiore o uguale a 6 mesi | € 1.500 | € 2.000 | ||
Contratto a tempo determinato superiore o uguale a 12 mesi | € 3.000 | € 4.000 | ||
Contratto a tempo indeterminato o apprendistato professionalizzante | € 1.500 | € 3.000 | € 4.500 | € 6.000 |
L'importo varia in proporzione a seconda se l'orario di lavoro è part-time o full-time. Il soggetto che gestisce ed eroga gli incentivi è l'INPS.
Per conoscere nel dettaglio i destinatari e le modalità di attivazione del bonus, scarica:
- VOLANTINO INFORMATIVO SUI BONUS OCCUPAZIONALI (prodotto dall'INPS)
- Decreto Direttoriale n. 1709 dell'8 agosto 2014
- Circolare INPS n. 118 del 3 ottobre 2014
- Messaggio INPS n. 7598 del 9 ottobre 2014
- Decreto Direttoriale n.63 del 2 dicembre 2014
- Messaggio INPS n. 9956 del 30 dicembre 2014
- Decreto Direttoriale n.11 del 23 gennaio 2015
- Messaggio INPS n.1316 del 20 febbraio 2015
- Decreto Direttoriale n.169 del 28 maggio 2015
- Circolare n.129 del 26 giugno 2015 (Allegato 1 - Allegato 2)
- Decreto Direttoriale n. 385/II/2015 del 24 novembre 2015
New 2016 - Super Bonus Occupazionale - trasformazione tirocini
Nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani” è istituito l’incentivo denominato Super Bonus Occupazione – trasformazione tirocini.L’INPS è competente della completa gestione del Super Bonus (art. 1 del D.D. n. 16/2016)
I destinatari del Super Bonus Occupazione (art. 2) sono i datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio curriculare e/o extracurriculare nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”, purché avviato entro il 31 gennaio 2016. L’incentivo è riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1° marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, nei limiti delle disponibilità finanziarie allocate.
Il Super Bonus Occupazione è autorizzato ove sussistano le seguenti condizioni:
il tirocinio curriculare e/o extracurriculare oggetto della trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato sia finanziato con risorse del Programma “Garanzia Giovani”;
il giovane che ha svolto ovvero svolge il tirocinio, all’inizio del percorso, sia in possesso del requisito di NEET.
Indice di profiling | 1 - BASSO | 2 - MEDIO | 3 - ALTO | 4 - MOLTO ALTO |
---|---|---|---|---|
Contratto a tempo indeterminato o apprendistato professionalizzante | € 3.000 | € 6.000 | € 9.000 | € 12.000 |
Decreto Direttoriale n. 16 del 2016
Circolare Inps n. 32 del 16-02-2016