Borse Lavoro Over 30
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CODICE BANDO FM
D.D. n.73 del 24.02.2017 - OVER 30 CODICEBANDO_FM
PER LA CONSULTAZIONE:
PUBBLICAZIONE
“Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute - Avviso pubblico “Assegnazione di 1000 Borse lavoro per soggetti over 30. Euro 4.231.500,00”. "
D. D. P.F. n. 27/SIM Del 31/01/2017 Presidio Formazione e Servizi Per L'impiego Fermo, Macerata
(link a cui rinviare per consultare l'atto)
NOTA INFORMATIVA
AVVISO PUBBLICO
IMPORTANTE: COMUNICATO AVVISO PUBBLICO BORSE OVER 30
IMPORTANTE COMUNICAZIONE REGIONE MARCHE
I tecnici del sistema informativo SIFORM stanno mettendo on line una funzionalità specifica per velocizzare la stampa dei documenti, pertanto al fine di permettere a tutti i candidati dell’Avviso pubblico “Borse lavoro over 30” di stampare da SIFORM la domanda di borsa già “CONFERMATA” (entro la data del 24 ottobre 2016) si stabilisce che:
“LA DOMANDA DI BORSA LAVORO, CON I RELATIVI ALLEGATI, COME INDICATO DALL’AVVISO PUBBLICO, POTRÀ ESSERE INVIATA ENTRO IL GIORNO 11 NOVEMBRE 2016”
L’INFORMATIVA SARA’ PUBBLICATA ANCHE SU WWW.REGIONE.MARCHE.IT
ASSEGNAZIONE DI 1000 BORSE LAVORO PER SOGGETTI OVER 30
Euro 4.231.500,00. POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1, PdI 8.1 (D.D.F.P. N. 280/SIM DEL 29/07/2016 - REGIONE MARCHE P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO)
DDPF 331/SIM_22/09/2016 MODIFICA BANDO E PROROGA DEL TERMINE DI SCADENZA
AVVISO IMPORTANTE
MODIFICA BANDO E PROROGA DEL TERMINE DI SCADENZA
La Regione Marche con D.D.P.F N. 331/SIM DEL 22/09/2016 ha apportate modifiche al
BANDO ASSEGNAZIONE DI 1000 BORSE LAVORO PER SOGGETTI OVER 30
Si riporta di seguito la sintesi delle modifiche:
PROROGATA la scadenza per l’ invio delle domande al 24/10/2016
Art. 4 Requisiti : è ESCLUSA dai requisiti la SCOLARITÀ, le domande di Borsa possono essere presentate a prescindere dal titolo di studio.
Art. 9 Criteri di selezione e valutazione delle domande: modifica del criterio (COP) condizione occupazionale dei destinatari
(riduzione delle griglie di punteggio ed estensione a tutti i candidati, anche ai maschi disoccupati da meno di sei mesi, di poter raggiungere il punteggio minimo necessario per l’ammissibilità).
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-professionale/News-ed-Eventi/Post/15003
“ …la borsa risponde sia al bisogno del borsista di inserirsi nel mercato del lavoro sia con quella del soggetto ospitante di reperire ed ospitare una figura professionale coerente con i propri fabbisogni occupazionali ed organizzativi…..”
La Regione Marche in attuazione degli interventi previsti dal POR Marche FSE 2014/2020, al fine di promuovere azioni di Politica Attiva del Lavoro e favorire l’occupazione, ha emanato un Avviso Pubblico che prevede lo svolgimento di una “borsa lavoro” da parte di soggetti Over 30.
L’avviso è rivolto a disoccupati/inoccupati che abbiano compiuto 30 anni, residenti nella Regione Marche, iscritti presso i Centri per l’Impiego e titolari di un reddito ISEE non superiore a 18.000,00 Euro.
La borsa avrà una durata di sei 6 mesi, e prevede una indennità individuale di euro 650,00 lordi mensili a carico del POR Marche FSE 2014/2020 che verrà liquidata direttamente al borsista dalla Regione Marche in due uniche soluzioni trimestrali.
La domanda può essere inoltrata dal disoccupato/inoccupato solo dopo aver individuato e concordato l’inserimento in borsa con una struttura ospitante.
Strutture ospitanti, possono essere: datori di lavoro privati, intendendo con tale definizione tutti i datori di lavoro che utilizzano la forza lavoro di personale dipendente : imprese o organizzazioni senza fini di lucro, studi professionali o altro.
La struttura ospitante deve possedere i requisiti previsti dall’Avviso, e sostenere i costi della copertura l’INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, e quelli della copertura assicurativa RCT (responsabilità civile verso terzi).
Per partecipare è necessario presentare la domanda tramite Siform, stamparla e spedirla entro i termini in forma cartacea a mezzo raccomandata.
I soggetti disoccupati , in possesso dei requisiti, presentano le domande di borsa lavoro esclusivamente compilando la modulistica presente nel sistema Siform http://siform.regione.marche.it selezionando il codice bando sulla base della propria residenza, la stessa modulistica, deve essere stampata, firmata ed inviata a mezzo raccomandata ai recapiti indicati nell’Avviso.
Per i residenti nella Provincia di Fermo, sono state riservate 98 Borse
codice bando: BORSELAV_2016_FM
REGIONE MARCHE P.F. Presidio formazione e servizi per l’impiego Fermo, Macerata e Ascoli Piceno - Via Sapri n. 65 – CAP 63900 FERMO
SCADENZA PRESENTAZIONE e SPEDIZIONE DELLA DOMANDA
ENTRO il 24 OTTOBRE 2016
L’ammissione a finanziamento avverrà sulla base di una graduatoria che riguarderà esclusivamente i seguenti criteri: giudizio sull’attività prevista, genere dei destinatari, condizione occupazionale dei destinatari
LA PRESENTE INFORMATIVA HA MERO VALORE INDICATIVO.
L’unico riferimento normativo è l’Avviso Pubblico approvato con Decreto della P.F Formazione e Lavoro, coordinamento presidi territoriali di Formazione e Lavoro n. 280/SIM 2016 – Regione Marche, scaricabile dai seguenti indirizzi:
www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/News-ed-eventi/Post/14482
www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale
www.europa.marche.it
SCHEMA REQUISITI, FUNZIONI E COMPITI: PRIMA DELL’AVVIO
DISOCCUPATI:
Tutti i Disoccupati/inoccupati Iscritti presso il Centro per l’impiego
Età: aver compiuto il trentesimo anno.
Residenza: nella Regione Marche;
Assenza di rapporti di lavoro con l’azienda ospitante negli ultimi 4 anni
Assenza di rapporti di parentela con l’azienda ospitante
Non aver usufruito di n. 2 borse lavoro finanziate con risorse della programmazione FSE 2007/2013 (ai sensi della DGR n. 1041/2009).
Certificazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente I.S.E.E Ordinario, riferita all’anno 2015, del proprio nucleo familiare, non superiore ad € 18.000,00 (certificazione ISEE in corso di validità datata nell’annualità 2016) o in assenza DSU
AZIENDA OSPITANTE:
Tutti i Datori di lavoro privati : Imprese di tutti i settori, Studi Professionali e Associati, Associazioni e Enti no profit
Sede legale o operative nella Regione Marche.
In regola con l'applicazione del CCNL
In regola con il versamento degli obblighi contributivi e assicurativi
In regola con la normativa in materia di sicurezza del lavoro e non debbono aver subito provvedimenti da parte delle autorità competenti in materia di sicurezza sul lavoro e/o lavoro irregolare
In regola con le norme che disciplinano le assunzioni obbligatorie - quote di riserva – previste dalla Legge n. 68 del 12/03/1999 e s. m., senza il ricorso all’esonero previsto dall’art. 5, comma 3 della legge medesima
Non ospitare borsisti con i quali è stato instaurato un rapporto di lavoro nei quattro anni precedenti (DGR n. 486/2016).
Non aver effettuato, per la stessa qualifica, licenziamenti, fatti salvi quelli per giusta causa, nei 12 mesi precedenti l’attivazione della Borsa, ovvero non avere in corso procedure di CIG straordinaria o in deroga per attività equivalenti a quelle della Borsa, nella medesima unità operativa.
Nominare il tutor aziendale,
Impegno a sostenere Oneri:
Costo copertura l’INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,
Costo copertura assicurativa RCT responsabilità civile verso terzi presso idonea compagnia.
RIFERIMENTI E CONTATTI AREA PROVINCIALE DI FERMO Responsabile del procedimento per la gestione dell’intervento sul territorio provinciale di Fermo Dott.ssa Simona Traini tel. 0734 232521 email simona.traini@regione.marche.it Servizio di consulenza informativa rivolto a disoccupati/inoccupati: Referenti: Bachetti Ermanno tel. 0734/232522 - Bartolomei Angela tel. 0734/232563 Gentili Tunia (Italialavoro SPA) tel. 0734 232520 De Angelis Gabriele tel. 0734/232557 Nerla Giuliana tel.0734 232504 email :sostegno.occupazione@provincia.fm.it Servizio di incrocio domanda/offerta rivolto alle aziende interessate ad ospitare borsisti : Referenti: Firmani Pasquale Tel. 0734/232558 Michetti Antonella Tel. 0734/232556 Acciarri Serenella tel. 0734 232517 email: preselezione@provincia.fm.it Servizio di supporto tecnico per l’inserimento informatizzato della domanda in Siform rivolto a disoccupati/inoccupati: Referente: Agostini Piero tel. 0734 232537 email piero.agostini@regione.marche.it Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Politiche-Attive-Fermo Sito www.provincia.fermo.it/servizi-on-line/formazione-professionale-scuola-e-politiche-del-lavoro/centro-per-limpiego/borse-lavoro-over-30 |
INCONTRI INFORMATIVI SUL BANDO
Calendario incontri informativi rivolti a disoccupati sul Bando (Requisiti del bando e modalità di presentazione della domanda) Presso la Sala riunioni del Centro per l’Impiego di Fermo (Via Sapri n. 65) |
|
Mercoledì 28 Settembre |
Ore 11:00 |
Mercoledì 05 Ottobre |
Ore 11:00 |
Mercoledì 12 Ottobre |
Ore 11:00 |
Mercoledì 19 Ottobre |
Ore 11:00 |
Fermo, 22/09/2016
Allegati:
D.D. 280 del 29.07.2016 AVVISO PUBBICO BORSE LAVORO PER SOGGETTI OVER 30 (scarica)
D.D. 331 del 22/09/2016 AVVISO PUBBICO BORSE LAVORO PER SOGGETTI OVER 30: PROROGA TERMINI E MODIFICA ART. 4 E 9 (scarica)
Schema riepilogativo documentazione e presentazione della domanda (scarica)
Scheda informativa versione stampabile (scarica)
Scheda disponibilità ad ospitare Borse lavoro Over 30 (scarica pdf) (scarica word)